Recherche
Limiter la recherche
- Créateur > Del Balzo, Carlo (1853-1908) [ Enlever ]
1 resultats
L'Italia nella letteratura francese dalla morte di Enrico IV alla rivoluzione. Tome II.
Editeur : Soc. Tipo Ed. Nazionale
Date : 1907
Sujets : Littérature française -- Thèmes, motifs | Italie -- Dans la littérature
- , o fingendo di piangere, a dire dei malevoli, poco commossa, esclamò al cancelliere De Silleri nel quale per caso s ’imbattè : Il re è morto. — Signora, rispose quel magistrato, vostra maestà mi perdonerà : i re non muoiono punto in Francia. — Questa
- monarchia, e in sieme aveva assai ben fatto gli interessi suoi. Maria lo fece nominare cardinale. Nel ricevere la porpora, dicesi che ei la deponesse ai piedi di lei, umilmente : — Signora, questa porpora, che io debbo alla maestà vostra, mi farà sempre
- antique Un rossignol disputa S u r ut ré mi fa so lla Avec la belle Angelique Mais le rossignol perdit A u x doux sons qu’elle épandit. » Mentre cosi si divertivano all 'H ôtel Rambouillet, nuova guerra scoppiava in Italia per la successione del ducato
- collaterali. Richelieu consiglia Luigi X II I a sostenere le ragioni del Nevres, sempre pronto a mi( 1) Mémoires de t’abbéArnauld, collection Michaud et Paujolat, Tom. X X X III. , schiarsi nelle cose italiane, col segreto proponimento di impadronirsi